Racconti
Nuova Zelanda...MW

"Nuova Zelanda...tra sogno e realtà"
Novembre 2007,
In avvicinamento a Christchurch sotto era un mare di nuvole, e NZ vista dal finestrino di un tubo di alluminio non si voleva svelare.
Ma gia' nel percorso a terra di avvicinamento ad Omarama potevo vedere da lontano quello che, speravo, sarebbe stato il mio "campo di giochi" della prossima settimana.
Gia' solo il nome e' un mito: Omarama, vista nei filmati del grand prix di Vav 2006 mi aveva lasciato senza parole: ma all'arrivo l'emozione e' ancora maggiore
riconosco subito la sede dell'areoclub vista sul dvd...
Il tutto era gia' stato organizzato per e-mail, e l'efficientissima Mandy mi fornisce documentazione da leggermi (Omarama: visiting pilot guide..) , cartine del luogo ed indirizza al bungalow, nuovissimo, a 50 metri dalla pista che sarebbe stata la mia casa per i prossimi giorni.
Cena nel caldo ambiente del "Omarama cafe'" dove mangero' per tutta la settimana ad un costo sorprendentemente basso.
Al risveglio, il mattino dopo guardo il cielo : un benvenuto che fa sognare !
Ore 9:30, briefing : allo stage siamo in tre, 2 ore e mezza sono poche ( ma si ripeteranno tutti i giorni, con argomenti sempre diversi) per istruirci su procedure, spazi aerei, meteo, orografia del luogo, ricordarci le particolarita' e differenze di cui dobbiamo tenere conto ( il sole appare spostato verso nord ... e la declinazione della bussola e' un enorme 26,2 gradi !!!! )
Ogni ora, report a "dot com base" su 119,1 , o se lontani su 133.5 dove .. hanno due ripetitori sui monti !!
Ore 13, in linea. il "mio" e' un duo discus ( ne hanno 5...) "November Sierra" da portare in linea, che e' gia' lunghissima
Il cielo nel frattempo si e' un po' coperto, ma Gavin mi assicura che sopra l'onda c'e'....
un rimorchietto e' portato in giro per gli alianti, per .... riempire le bombole di ossigeno !!
Agganciato, cavo teso.. vento, 35 nodi... "All Out!" ed il potente Pawnee mi porta allo sgancio previsto, sorprendentemente basso, in un attimo. (Release here, the ridge at our right is ok...)
Il costone mantiene la promessa, ed in pochi minuti siamo a 4.800 piedi... ed ora? mi guardo intorno un po' sperduto, tante nuvole.... con l'aiuto di Gavin riconosco il rotore, e dopo un po' di discendenza, eccola !! un bel +10 feet/min mi porta a 12.000 piedi, tra due strati di nuvole, con tante belle lenticolari ...
Da qui inizia il mio primo giorno, 4 ore e passa di emozioni , il Mte Cook (3.754 metri), il piu' alto del paese, e' li' sotto di me che spunta dalle nuvole; il panorama e' mozzafiato, monti innevati e laghetti...
I Giorni seguenti non sono da meno visti poi in compagnia del simpaticissimo Phil sul suo DG1000 "Delta Golf" nuovo di zecca, che mi regala tantissime emozioni, e momenti di ilarita' (hai mai dormito sotto l'ala di un aliante circondato da pecore? no? se non vuoi provare l'emozione, torna indietro, questa valle e' chiusa...) o di emozioni originali, come un ritorno di 150 km fatti in un fronte, tutti dritti a 90 nodi e sotto la pioggia !!!
La settimana scorre con una rapidita' incredibile, la meteo non e' stata eccelsa, ma nonostante cio' si e' volato tutti i giorni minimo 3 ore, in un ambiente stupendo, con condizioni emozionanti.
Per l'anno prossimo vorrei organizzare una "Italian week" , un gruppetto con cui tornare e condividere queste e nuove emozioni. Vuoi venire anche tu ?
sei il benvenuto !!!
Marco