Stage
S. Crepin 1999
il massimo !!!
St. Crepin Agosto 1999 (ultima settimana) : storia di uno stage esagerato, di voli incredibili a quote sempre sopra i 3.000 m. con ascendenze a + 5 m/s. e un paesaggio da sogno.
Tutto inizia con un trasferimento via strada, passando per la Val di Susa - Bardonecchia - Claviere - Briançon e in fine St. Crepin, piccolo paesino.... non raccontiamo balle ! .. campeggio & Aereoporto !!!
Inizia la danza !
Tutti i giorni, dopo il brief meteo delle 11,30, inizia a soffiare la "brise" la brezza di valle, che nel primo pomeriggio "tira" a 25/30 nodi e già la le due piste parallele iniziano a "vivere" di alianti ben allineati e pronti al traino.
I trainatori (veramente in gamba) scaldano i motori e nel giro di 30 minuti 20/30 alianti sono in volo sul primo e secondo settore .... pronti a passare nelle valli e a far la barba ai costoni più a Nord verso il ghiacciaio Des Ecrins poi Briançon e Monginevro
Anche per noi inizia l'avventura e grazie all'esperienza di Borgo e di Squarciafico, non abbiamo ancora montato la tenda in campeggio che già giriamo per il campo con il paracadute sulle spalle.
Nemmeno il tempo di conoscere gli amici francesi .... il cavo è teso e siamo in volo !
Tutti i giorni fino alle 21,00 (quasi al buio !), un susseguirsi di decolli e atterraggi, attese e occhi puntati all'insù nel tentativo di scorgere il nostro I-GITO in procedura di rientro sur Mont Dauphin "vent arriere" e pronto a ripartire con un nuovo equipaggio.
1.400 metri QNH ... Diruttori fuori e smaltiamo quota.
che dire .... non è facile trovare le parole adatte per descrivere le emozioni che si provano in simili situazioni .... meglio provarle di persona !